La fondatrice

Lucilla ha studiato lingue all’Università di Bologna e ora lavora a Lugano, in Svizzera. Ha una famiglia meravigliosa che le ha trasmesso grandi valori, fondamenti di tutta la sua vita.

Nel 2003 in un tempo particolarmente difficile, è andata in vacanza in Africa, precisamente in Uganda, in un villaggio molto povero a confine con il Ruanda: Ntarabana. Li ha fatto un’esperienza indimenticabile che l’ha profondamente segnata. In quella povertà più assoluta e in assenza di comodità, tra gente povera e vulnerabile, ha sperimentato la vita e una gioia immensa. Questo fatto ha inciso profondamente su di lei e portato tanti cambiamenti molto positivi.

È tornata da quell’esperienza profondamente trasformata. La gratitudine per quanto aveva ricevuto, soprattutto dai bambini e dai ragazzi, l’ha spinta a chiedersi cosa avrebbe potuto fare per ricambiare.

Ha iniziato a rispondere a quelli che erano i bisogni primari della gente di Ntarabana.

Aveva letto la tesi del Dott. Pastor Mpora (v. Pastor Mpora, Integral Human Fulfilment as a Natural Foundation of the Family, Rome 2001) un Professore di Filosofia socio-politica che ha studiato a Roma ma che è originario proprio di quel villaggio e aveva saputo che lui aveva chiesto fondi (senza però riceverli da nessuno) per finanziare la costruzione di un Centro per aiutare le famiglie di Ntarabana, gioiose per natura, ma di una povertà disarmante. Questa richiesta le era subito piaciuta perché per lei la famiglia è sempre stata molto importante. Così ha iniziato a finanziare con i suoi mezzi la costruzione di questo piccolo Centro in cui le famiglie potessero incontrarsi. In vacanza a Ntarabana aveva conosciuto tanti bambini e ragazzi del villaggio che con grande fatica riuscivano ad andare a scuola perché non avevano soldi per pagare le tasse scolastiche. Ha pensato quindi a quelli più poveri ed ha iniziato a pagare le tasse per loro.

E cosi, senza alcuna proiezione nel futuro, nel 2003 ha iniziato a seguire due progetti umanitari che poi sarebbero diventati i Progetti Ntarabana, solo fortemente motivata da quello che aveva sperimentato di persona.

Partecipa costantemente a percorsi di formazione nel settore della cooperazione e sviluppo e nonostante le difficoltà, è felicissima di seguire l’Associazione Ntarabana Project per l’esperienza personale che ha vissuto e perché dà un notevole senso ai fini ultimi della sua intera vita.

Grazie per il vostro interesse!

Il vostro generoso contributo sostiene il finanziamento dei progetti Ntarabana!
Wire transfer

Destinatario: Associazione Ntarabana Project
UBS AG - Account N. 0456 114 6704 81 (CHF)

IBAN: CH28 0483 5114 6704 81000
Descrizione del pagamento: Progetto Istruzione o Progetto Family Centre